Con il Patrocinio di | ![]() |
![]() |
![]() |
Partnership | ![]() |
|||||||||||||||
Comune di Rosora | Pro Loco di Rosora | Banca di Credito Cooperativo | Edizioni Anicia |
Associazione Ethos et Humanitas
in collaborazione con Comune di Rosora (AN)
organizza
1° CONVEGNO
PRESUPPOSTI E PRASSI TERAPEUTICHE
DELLA TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE
PER L’ETÀ EVOLUTIVA
15, 16 e 17 Giugno 2018
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Venerdì 15 Giugno ore 8:30 – 17:00
08:30 - Registrazione partecipanti
09:15 - Saluto delle autorità Comune di Rosora e Pro Loco
09:45 - Dott.ssa Francesca Carnevali Presidente Associazione Ethos et Humanitas: Benvenuto, finalità organizzazione del convegno
10.00 - Dott. Ivano Gagliardini Direttore Scientifico Associazione Ethos et Humanitas:“Presupposti teorici prassi operative nella psicoterapia cognitivo comportamentale: nuove prospettive, integrazioni e contaminazioni”
11:00 - Coffee break
1a Sessione: Deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
11:15 - Dott.ssa Barbara Gentile: “Caratteristiche funzionali, diagnosi e prospettive d’intervento nell’ ADHD”
11:45 - Dott.ssa Elisa D’Agati “Il Parent Training nell’ADHD”
12:15 Question Time
12:30 - Dott.ssa Maria Marotta: “ADHD e successo scolastico. Strategie e interventi psicoeducativi”
13:00 - 14:30 Pausa pranzo
14:30 - Dott.ssa Silvia Marinelli: “ADHD e disturbi del sonno: effetti e modalità d’intervento”
15.00 - Dott.ssa Elisabetta Pecoraro: “Aspetti di valutazione e tutela del minore nelle separazioni conflittuali”
15:30 - Call for Papers – Richiesta di interventi brevi dei partecipanti: prenotazioni attraverso modulo online
16:00 - Question time
16:15- Presentazione organizzazione lavori e gruppo e attività collaterali al convegno.
17:00 - Chiusura dei lavori: Rosora e il suo territorio: iniziative di scoperta e valorizzazione dell’ambiente e delle tradizioni.
A seguire: Visita tenute e cantina Priori & Galdelli www.prioriegaldelli.it
20:00 – Cena sociale in piazza e intrattenimento
Sabato 16 Giugno ore 9:00 – 17:00
2a Sessione: Lo spettro autistico
09:00 - Dott.ssa Patrizia Garzia: “Diagnosi e diagnosi differenziale dello spettro autistico”
09:30 - Dott.ssa Valentina Carone: “Spettro autistico e sviluppo delle abilità sociali a scuola”
10:00 - Dott.ssa Stefania Senese: “L’intervento domiciliare con pazienti nello spettro autistico: un caso clinico”
10:30 Question time e conclusione sessione
11:00 - Coffe break
3a Sessione: I disturbi della condotta
11:15 - Dott.ssa Francesca Carnevali: “Il Coping Power Program nei Disturbi della Condotta”
11:45 - Dott.ssa Francesca Mencaroni: “La Didattica delle emozioni®. Interventi di educazione emotiva a scuola e in famiglia”
12:15 - Dott. Mariano Moroni: “Web for you: un progetto di prevenzione e contrasto al bullismo”
12:45 - Question time e conclusione sessione
13:00 - 14:30 Pausa pranzo
4a Sessione: Ansia scolastica nell’età evolutiva
14:30 - Dott.ssa Nastinga Drei: “Ho paura di sbagliare! L’Educazione Razionale Emotiva come modello d’intervento per l’ansia scolastica”
15:00 - Dott.ssa Maura Di Lillo: “Sono atterrati i marziani: le difficoltà emotive dai bambini ad alto potenziale a bambini con disturbi dell’apprendimento”
15:30 - Call for Papers - Richiesta di interventi brevi dei partecipanti: prenotazioni attraverso modulo online
16:00 - Question time
16:15 - Formazione ed organizzazione lavori di gruppo
17:00 - Chiusura dei lavori: Rosora e il suo territorio: iniziative di scoperta e valorizzazione dell’ambiente e delle tradizioni
A seguire: Visita e degustazione Azienda Apicoltura Sandroni www.agrisandroni.it
20:00 – Cena sociale in piazza e intrattenimento
23:00 – “Il cielo sopra Rosora” attività di osservazione astronomica
Domenica 17 Giugno ore 9:00 – 13:30
5a Sessione: Supporti alla psicoterapia
09.00 - Dott. Guido Giudicianni: “L’applicazione del Neurobiofeedback in età evolutiva”
09:30 - Dott. Gabriele Sanna: “Attività assistita con i cavalli nei soggetti ADHD”
10:00 - Dott. Edito Fabrizio: “Prospettive di farmacoterapia per le psicopatologie in età evolutiva: quale rapporto con la psicoterapia?”
10:30 - Question time e conclusione sessione
11:00 – Coffe break
11:15 – Lavori di gruppo
12:15 – Relazioni lavori di gruppo
13:00 – Conclusioni convegno e consegna attestati di partecipazione
13:30 – Pranzo presso Agriturismo “Croce del Moro” (facoltativo)
Costi del convegno
Il costo del convegno è di € 50,00 da intendersi come quota associativa. Tale quota è prevista per coloro che si iscrivono entro il 31 Maggio 2018, dopo tale da la quota è di € 70,00 (di cui 50,00 quota associativa).
È prevista una convenzione con agriturismi del territorio con tariffe comprese tra € 20,00 e € 35,00 a seconda del tipo di sistemazione. I pranzi a buffet avranno un costo di € 10,00 ciascuno, mentre le cene sociali avranno un costo di € 20,00 ciascuna. Per dettagli far riferimento clicca qui per scaricare la scheda iscrizione.
Come arrivare
Da Roma in auto
Rosora è facilmente raggiungibile da Roma percorrendo l’autostrada Roma-Firenze uscita Orte. Prendere la superstrada Orte-Terni-Spoleto, proseguire fino a Fossato di Vico poi prendere la superstrada n° 76 direzione Fabriano. Uscire a Castelplanio e seguire le indicazioni per Rosora. Tempo di percorrenza da Roma ore 2,40 circa.
Da Roma in treno
Per chi vuole utilizzare il treno direttrice Roma-Ancona scendere nella stazione Castelplanio-Cupramontana. Previa comunicazione i partecipanti avranno a disposizione servizio navetta.
Dalla zona Adriatica
Per chi proviene dalla zona Adriatica prendere autostrada Bologna-Taranto direzione Ancona, uscire ad Ancona Nord, prendere superstrada n°76 direzione Fabriano, uscire Castelplanio e seguire le indicazioni per Rosora.
Attività accompagnatori
Per gli accompagnatori che non parteciperanno al convegno sono previste delle attività ricreative, enogastronomiche e culturali come escursioni o visite presso aziende agricole e vinicole del territorio.
- E’ possibile accedere a prezzi ridotti a piscine collocate negli agriturismi della zona
- Visita Grotte di Frasassi www.frasassi.com/
- Escursione Fosso di Rosora (Riservato accompagnatori)
- Visita Azienda Vinicola Priori&Galdelli www.prioriegaldelli.it
- Visita Azienda Apicoltura Sandroni www.agrisandroni.it
- “Il cielo sopra Rosora” – Osservazione Astronomica dal telescopio del territorio.